Vuoi organizzare unO SPETTACOLO COMICO?
NO AGENZIA! CHIAMA ORA
Articoli recenti
Comici o Cabarettisti?
Non c’è molta differenza fra i mestieri di “comici” e “cabarettisti”. Di solito con la definizione cabarettisti si intende sminuire il valore dell’attore di cabaret anche per i Cabarettisti di Zelig, mentre con il termine comici si presume di portare il concetto di cabaret ai suoi massimi livelli. In realtà non si è comici o cabarettisti per una definizione, ma quando si ama e si mette l’anima in una serata di cabaret e non solo quando si è Comici di Zelig. Comici Liberi
I grandi comici
Link alla pagina dedicata ai Grandi Comici della cultura italiana.
Comici Liberi è un’associazione di comici che si propone direttamente, senza l’intermediazione delle agenzie. Questo perché spesso le agenzie meno oneste tendono a raddoppiare il prezzo di uno spettacolo comico solo per una telefonata.
Siamo nati circa 20 anni fa proprio per evitare che, a fronte di un prezzo troppo alto e non giustificato, un organizzatore debba rinunciare a contattare artisti professionisti.
Vuoi organizzare una serata comica? Non sprecare i tuoi soldi, contattaci direttamente.
Comici liberi, la comicità senza intermediazioni.
Comici 09-06-2008
• Sopra il pianoforte c'era un avviso a stampa: "Non sparate sul pianista. Fa del suo meglio." (da Impressions of America) (Oscar Wilde)
Cabarettisti 09-05-2008
• Quel che c'è di anormale nella vita è in normale rapporto con l'arte. È la sola cosa nella vita che sia in normale rapporto con l'arte. (da A Few Maxims for the Instruction of the Over-educated) (Oscar Wilde)
Comici 09-04-2008
• Le donne non si comprendono, si amano. (La Sfinge senza segreti) (Oscar Wilde)
Comici 09-03-2008
• L'individualismo è ciò che vogliamo raggiungere attraverso il socialismo. (citato in Losurdo 2005, p. 202) (Oscar Wilde)
Cabarettisti 02-09-2008
• Definizione di pompelmo: un limone cui si è presentata un'occasione e ha saputo approfittarne. (citato in Alberto Salza, L'anello mancato, Rusconi, 1994)(Oscar Wilde)
comici ovunque
L'aforisma è il sogno di una vendetta sottile. L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente ne davanti a Dio ne davanti a se stesso né davanti al suo puro...
cabaret sondrio
Scrivere aforismi è da gran signore; un gran signore regala bottiglie di vino pregiato; un villano regala una botte di vino mediocre. (Giuseppe Prezzolini)
comici livorno
Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o addirittura paradossale esso possa apparire, pulsa un'antichissima verità. (Arthur Schnitzler)
comici marittimi
Ci sono aforismi che, come gli aeroplani, stanno su solo quando sono in movimento. (Vladimir Nabokov)
comici pavia
Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. (Giovanni Papini)